Segnali di pericolo
▀
IT
A) Segnale che indica di non toccare le superfici
calde con gli arti superiori o altre parti del corpo.
B) Segnale che indica di non avvicinare gli arti infe-
riori agli organi in movimento.
C) Segnale che indica che si può essere colpiti dal
lancio di materiale.
D) Segnale che indica di non sostare nel raggio
d'azione della macchina.
Segnali di divieto
▀
E) Segnale che indica di NON fumare durante il ri-
fornimento del carburante.
F) Segnale che indica di NON salire sul piatto di
taglio.
G) Segnale che indica di NON effettuare il lavaggio
con getti d'acqua.
Segnali di obbligo
▀
H) Segnale che indica di leggere il manuale d'uso
e manutenzione.
I) Segnale che indica di indossare il casco antin-
fortunistico (DPI) durante il normale esercizio
della macchina.
J) Segnale che indica di indossare un abbiglia-
mento conforme alle leggi sui posti di lavoro.
K) Segnale che indica di indossare le cuffie antiru-
more (DPI) durante il normale esercizio della
macchina.
L) Segnale che indica di indossare la ma-
schera di protezione (DPI) durante il nor-
male esercizio della macchina.
M) Segnale che indica di indossare le scar-
pe di protezione antinfortunistica (DPI).
Segnali di informazione
▀
N) Segnale che indica i punti di solleva-
mento con dispositivo a gancio.
O) Segnale che indica il led della riserva
carburante.
Mantenere i segnali di sicurezza e informazione
leggibili e rispettare le indicazioni riportate.
Sostituire e riposizionare i segnali non più leggibili
nello stesso punto di origine.
28