CONTROLLO IMPIANTO ELETTRICO
IT
Questo è un CONTROLLO VISIVO che deve es-
sere effettuato con la massima accuratezza,
per evitare danni all'impianto che potrebbero
compromettere il buon funzionamento della
macchina.
– Controllare i componenti elencati.
1. Ossidazione o corrosione dei fusibili: eventual-
mente sostituirli (Vedi "Sostituzione fusibili").
2. Stato batteria: controllare voltaggio e stato dei
collegamenti dei morsetti.
SOSTITUZIONE FUSIBILI
L'illustrazione raffigura i punti di intervento e la
descrizione indica le procedure da adottare.
A
B
1. Posizionare la macchina su una superficie sta-
bile e pianeggiante.
2. Arrestare la macchina
3. Smontare il carter di protezione A e rimuovere il
Se presente ossidazione, rimuoverla e coprire i
morsetti con grasso apposito.
3. Cavi motorino di avviamento.
4. Cavi alternatore.
5. Serraggio connettori.
Cautela - Avvertenza
Se i cablaggi presentano segni di danneggia-
mento, usura dell'isolante o segni di riscalda-
menti anomali, contattare il centro assistenza.
coperchio B.
4. Sostituire il fusibile danneggiato con uno di
uguali caratteristiche.
5. Rimontare il coperchio B e il carter A.
Importante
!
In caso di sostituzione, utilizzare solo fusibili
con caratteristiche uguali a quelle riportate in
tabella.
68