TRAINO MACCHINA IN AVARIA
L'illustrazione raffigura i punti di intervento e la descrizione indica le procedure da adottare.
E
1. Agganciare la barra al gancio di soccorso A del-
la macchina e a quello del mezzo utilizzato per
il traino.
Importante
Prima di agganciarla al mezzo di traino accer-
tarsi che quest'ultimo sia di adeguata potenza e
dimensioni.
2. Controllare che i perni di aggancio siano corret-
tamente inseriti e bloccati con le apposite spine
di sicurezza per evitare il distacco accidentale.
3. Allentare leggermente il controdado B.
4. Avvitare completamente il manicotto C (vedere
foto).
5. Ripetere gli interventi sul freno dell'altro cingo-
lo.
6. Allentare le viti E (di colore rosso) di 1,5 giri.
– La macchina è pronta per essere trainata.
A
Importante
Il traino può essere effettuato solo per brevi
percorsi ad una velocità non superiore a 1 km/h.
A traino avvenuto ripristinare SEMPRE le condizio-
ni iniziali nel modo indicato.
1. Serrare le viti E.
2. Svitare completamente il manicotto C.
3. Serrare il controdado B.
4. Ripetere gli interventi sul freno dell'altro cingo-
lo.
Importante
Con l'arresto in una zona in cui il mezzo di soc-
corso non riesce ad avvicinarsi, effettuare il
traino con una fune o una catena.
Accertarsi che gli elementi di traino (fune o ca-
tena) siano adeguatamente dimensionati per
evitare distacchi improvvisi.
47
IT
C
B