aptus Heli-FX Instrucciones De Uso página 163

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 195
• Irrigare il lume interno dell'applicatore Heli-FX con soluzione salina eparinizzata tramite l'ingresso
per irrorazione.
• Caricare l'applicatore premendo saldamente il centro del pulsante "Indietro". Mentre il motore
è in funzione, inserire l'estremità distale dell'applicatore in un raccordo libero per il punto
EndoAnchor sulla EndoAnchor Cassette. La Figura 7 mostra alcuni esempi di porte usate e cariche
EndoAnchor. La freccia verde "Indietro" lampeggia per indicare che l'ancora EndoAnchor sarà
caricata dalla cassetta nell'estremità distale dell'applicatore Heli-FX. Una volta caricata l'ancora,
due toni acustici ed il lampeggio della freccia verde "Avanti" indicano l'abilitazione della prima
fase dell'impianto delle EndoAnchor. L'EndoAnchor è ora caricata nell'applicatore e quest'ultimo
può essere rimosso dalla cassetta.
NOTA BENE È possibile verificare il caricamento dell'ancora EndoAnchor esaminando visivamente
la punta distale dell'applicatore Heli-FX.
Procedura di ancoraggio
• Per verificare la stabilità dell'impugnatura di comando del catetere guida, inserire la punta
dell'applicatore attraverso la tenuta emostatica dell'impugnatura stessa.
• Posizionare il catetere guida nel sito desiderato di applicazione dell'ancora EndoAnchor
(vedere la Figura 6).
– Posizionare le ancore EndoAnchor entro il sito desiderato di tenuta, di norma nello stent più
prossimale o in quello più distale dell'endoprotesi.
– Le ancore EndoAnchor devono essere distribuite nel modo più uniforme possibile lungo
la circonferenza dello stent di tenuta.
– Il numero minimo consigliato di ancore EndoAnchor dipende dal tipo di endoprotesi
(biforcata o tubolare), dall'angolazione vasale e daul diametro del vaso nativo, mentre
è indipendente dall'eventuale sovradimensionamento dell'endoprotesi stessa. I minimi
consigliati sono conservativi. Sono basati sull'ipotesi del caso peggiore ed incorporano
i risultati delle prove accelerate di durata che dimostrano la capacità di sopportare il carico
ciclico calcolato propria dell'interfaccia EndoAnchor/endoprotesi. Vedere la Tabella 4
e la Tabella 5. Sta al chirurgo decidere se aumentare o diminuire il numero di ancore
EndoAnchor applicate.
Tabella 4: Numero minimo consigliato di ancore EndoAnchor – Endoprotesi biforcate
Diametro del collo dell'aorta
(prossimale)
30 – 32 mm
Sistema Heli-FX® EndoAnchor®
Porta EndoAnchor
non usata
Figura 7: EndoAnchor Cassette
≤ 29 mm
Angolazione dell'innesto
≤ 60˚
4
6
IT
158

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido