Specifiche del trasmettitore/ricevitore RFID
Frequenza
Larghezza di banda del ricevitore
Potenza irradiata effettiva
Modulazione
CAVO DI COLLEGAMENTO BIANCO
Lunghezza
Vita utile
COLLEGAMENTO DEL MONITOR SLAVE
Se dotato di connettore VGA, è possibile collegare il controller
automatizzato Impella
®
a un monitor per visualizzare le informazioni dal
controller, con una risoluzione di 800 x 600 pixel. Il collegamento tra il
controller e il monitor può essere effettuato con un cavo fino a circa 6
metri (20 piedi) di lunghezza.
PULIZIA
• Pulire la tastiera e il display del controller automatizzato Impella
alcol isopropilico al 70% o acqua e sapone.
(NOTA: i pulsanti a sfioramento potrebbero essere attivati quando si
spruzzano detergenti o si pulisce il display).
• Pulire l'alloggiamento del controller automatizzato Impella
detergente delicato
• Per pulire l'AIC, è possibile utilizzare le salviette Sani-Cloth HB.
• NON pulire con o esporre le parti del braccio laterale trasparente
del catetere Impella
(ad esempio, il filtro di infusione, serbatoio di
®
pressione) all'alcol, poiché è stato dimostrato che causa rotture e
perdite in tali componenti.
Leggere con attenzione le etichette sui preparati comuni e le lozioni
cutanee per evitare l'uso di tutti i prodotti contenenti alcol nella zona
del filtro infusione o serbatoio di pressione.
• NON lasciare penetrare fluidi nelle prese di collegamento.
• Pulire il cavo di collegamento con alcol isopropilico al 70%.
Avvertenza relativa all'alcol
NON pulire il filtro di infusione o il serbatoio di pressione
del catetere Impella
con alcol ed evitare di esporre questi
®
componenti ai prodotti contenenti alcol.
CONSERVAZIONE DELL'AUTOMATED
CONTROLLER IMPELLA
Le batterie agli ioni di litio devono essere caricate per
5 ore prima di avviare il sistema, in modo da far fronte alla
richiesta di funzionamento di 1 ora, altrimenti il tempo
di funzionamento sarà inferiore. Dopo lo scollegamento,
dell'Automated Impella Controller funziona per almeno
60 minuti a batteria completamente carica.
Posizionare l'AIC su una superficie orizzontale per prevenire le cadute.
• Collegare il cavo di alimentazione in CA a un'uscita in CA.
• Potrebbe verificarsi la distruzione della batteria se si conserva
l'Automated Impella Controller con la batteria scarica.
• Per mantenere la batteria dell'Automated Impella Controller carica, il
controller deve essere inserito in una presa in CA. Se inserito in una
presa in CA, la batteria del controller si carica indipendentemente dal
fatto che questo sia acceso o spento.
Automated Impella Controller con SmartAssist
Nota alimentazione a batteria
Se si lascia scaricare completamente l'Automated Impella Controller e il
sistema si spegne a causa della batteria scarica, è necessario caricare il
13,56 MHz
controller per un lungo periodo prima che si accenda di nuovo.
14 kHz
GARANZIA DI SERVIZIO LIMITATA DEL SISTEMA
30 nW
IMPELLA
ASK
Garanzia di servizio limitata del sistema Impella
Per informazioni relative alla garanzia, rivolgersi al rappresentante UE.
2,5 m
Esclusivamente monouso
ISPEZIONI, MANUTENZIONE E
RIPARAZIONE
L'Automated Impella Controller (AIC) è soggetto all'assistenza
conformemente alla norma §7 MPBetrV (normativa tedesca). L'assistenza
comprende in particolare la manutenzione e la riparazione. Le attività
di manutenzione comprendono la manutenzione e le ispezioni annuali
necessarie per garantire il funzionamento continuo sicuro e corretto
dell'AIC. Il lavoro corrispondente può essere eseguito esclusivamente da
con
®
tecnici autorizzati da Abiomed.
®
con un
Un adesivo sul dispositivo indica la data dell'ispezione successiva richiesta.
Questo esempio mostra un adesivo che indica che l'ispezione è richiesta entro
giugno 2020.
Le seguenti ispezioni sono necessarie per l'Automated Impella Controller:
Se i difetti si manifestano durante le ispezioni tecniche di sicurezza che
possano compromettere pazienti, dipendenti o terzi, il dispositivo non deve
essere utilizzato fino a quando i difetti non sono stati risolti tramite una
corretta assistenza tecnica.
®
®
DATA DI
SCADENZA
• Ispezione delle etichette e delle istruzioni per l'uso
• Ispezione visiva del dispositivo e dei relativi accessori per eventuali
segni di danni
• Test per la sicurezza elettrica in conformità alla norma DIN VDE 751 o
DIN EN 60 601
• Prova della corrente di dispersione
• Prova di rigidità dielettrica
• Prova funzionale di tutti gli interruttori, tasti, manopole rotanti, prese
e luci di controllo sul dispositivo
• Controllo del funzionamento a batteria
(Europa)
®
168