Attenzione: valutare attentamente lo spessore del tessuto prima di utilizzare lo strumento. Fare riferimento alla Tabella dei codici
prodotto per le ricariche per una scelta adeguata della ricarica.
Attenzione: la scelta della ricarica di punti adeguata deve essere basata sugli spessori combinati dei materiali di rinforzo della linea di
sutura e del tessuto. L'utilizzo di materiali di rinforzo della linea di sutura con lo strumento può richiedere una forza di chiusura maggiore
e può ridurre il numero di volte in cui il dispositivo può essere azionato. Quando si utilizza materiale di rinforzo della linea di sutura, ci si
deve attenere alle istruzioni del fabbricante del materiale.
Inserire la nuova ricarica facendola scorrere verso il fondo della ganascia della ricarica fino a bloccare il dentino di allineamento della
27
ricarica nella scanalatura di allineamento della ricarica. Fissare in posizione la ricarica. Rimuovere e gettare la linguetta distanziatrice. Ora
lo strumento è carico e pronto per l'uso (figura 4).
Attenzione: Dopo aver rimosso la linguetta distanziatrice, esaminare la superficie della nuova ricarica. Se sono visibili le guide spingi-
punti colorate, sostituire la ricarica (se sono visibili, è possibile che la ricarica non contenga punti).
Smaltimento della batteria
La batteria contiene un sistema di drenaggio incorporato e deve essere installata nello strumento per attivare la funzione automatica di drenaggio
batteria. La batteria non deve restare necessariamente nello strumento – continuerà a drenare anche dopo essere stata rimossa. Una volta rimossa,
se le norme locali lo permettono, la batteria può essere smaltita direttamente nel contenitore per il riciclaggio delle batterie o insieme ai rifiuti
normali. Le batterie utilizzate in questo dispositivo contengono 1,2-dimetossietano.
Prima dell'installazione nello strumento
Se la batteria deve essere smaltita ancor prima di essere stata inserita nello strumento (ad es. è stata superata la data di scadenza riportata
sull'etichetta del prodotto oppure la batteria cade), installare prima la batteria nello strumento, quindi rimuoverla per attivare il drenaggio
batteria incorporato.
Dopo aver usato lo strumento
Rimuovere la batteria dallo strumento prima dello smaltimento.
Se la batteria deve essere decontaminata prima dello smaltimento, seguire il protocollo dell'ospedale o le istruzioni relative alla Pulizia e
disinfezione della batteria riportate di seguito.
Per rimuovere la batteria, premere le linguette di sgancio e tirare indietro la batteria (figura 18). Non è necessario disassemblare la batteria.
Pulizia e disinfezione della batteria
AVVERTENZA: non utilizzare autoclavi, ossido di etilene o radiazioni per sterilizzare o disinfettare la batteria.
Pulizia manuale
Rimuovere la batteria dallo strumento prima di eseguire la pulizia. Non immergere la batteria in acqua o in soluzioni detergenti.
1
Pulire le superfici della batteria con un detergente a pH neutro o un detergente enzimatico a pH neutro preparato conformemente alle
2
istruzioni del produttore.
Per la pulizia manuale della batteria utilizzare uno spazzolino a setole morbide e una soluzione detergente.
3
Assicurarsi che le aree contenenti fessure siano strofinate accuratamente.
4
Sciacquare completamente il detergente con acqua di rubinetto tiepida.
5
Eseguire un'ispezione visiva per controllare che eventuali detriti siano stati rimossi.
6
Se necessario, ripetere la pulizia fino a ottenere una batteria visivamente pulita.
7
Disinfezione chimica
Preparare e utilizzare i disinfettanti conformemente alle istruzioni del produttore. Si raccomanda di risciacquare il disinfettante chimico con
acqua di rubinetto.
•
Simple Green D Pro 3
®
•
Candeggina 10% (soluzione di ipoclorito di sodio)
•
Alcol isopropilico 70%
Convenzioni standard utilizzate
Uso di frasi di Attenzione, Avvertenza o Nota
Le informazioni relative al completamento di un'attività in modo sicuro e accurato saranno fornite sotto forma di frasi di Avvertenza o
Attenzione. Tali frasi sono presenti in tutto il documento.
Esse devono essere lette prima di passare alla fase successiva di una procedura.
AVVERTENZA: una frase di Avvertenza indica una procedura operativa o di manutenzione, una pratica o una condizione che, se non
strettamente osservata, può causare lesioni personali o decesso.
Attenzione: una frase di Attenzione indica una procedura operativa o di manutenzione, una pratica o una condizione che, se non strettamente
osservata, può danneggiare o causare la distruzione dell'apparecchiatura.
Avvertenze e precauzioni
•
Gli interventi di chirurgia mini-invasiva devono essere eseguiti solo da personale adeguatamente addestrato che abbia dimestichezza
con le tecniche di chirurgia mini-invasiva. Consultare la letteratura medica relativamente a tecniche, complicanze e rischi prima di
praticare qualunque intervento di chirurgia mini-invasiva. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni può causare serie conseguenze
chirurgiche, quali deiscenze o lacerazioni.
•
Gli strumenti di chirurgia mini-invasiva possono variare in diametro da fabbricante a fabbricante. Quando si utilizzano strumenti
e accessori di chirurgia mini-invasiva di diversi fabbricanti in uno stesso intervento, verificarne la compatibilità prima dell'inizio
dell'intervento.
5