Descargar Imprimir esta página

Ethicon Enseal X1 Manual De Instrucciones página 108

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 50
Avvertenze e precauzioni
La legge federale americana consente la vendita di questo dispositivo esclusivamente a medici oppure
dietro richiesta medica.
Esaminare la scatola di spedizione e lo strumento per verificare che non abbiano subito danni durante
il trasporto. Prendere nota di eventuali parti mancanti, rotte o chiaramente danneggiate e, in tal caso,
conservare le prove, informare immediatamente il servizio clienti di Ethicon Endo-Surgery, quindi
sostituire lo strumento danneggiato con uno nuovo. Non usare un prodotto danneggiato.
Gli interventi di chirurgia mini-invasiva devono essere eseguiti solo da personale adeguatamente
addestrato che abbia dimestichezza con le tecniche di chirurgia mini-invasiva. Consultare la letteratura
medica relativamente a tecniche, complicanze e rischi prima di praticare qualunque intervento di
chirurgia mini-invasiva.
Gli strumenti di chirurgia mini-invasiva possono variare in diametro da fabbricante a fabbricante.
Quando strumenti e accessori mini-invasivi di diversi produttori vengono utilizzati assieme per lo
stesso intervento, verificarne la compatibilità, prima di iniziare la procedura.
Una completa comprensione dei principi e delle tecniche relativi agli interventi laser, elettrochirurgici
e con ultrasuoni è essenziale per evitare rischi di shock elettrico e ustioni sia al paziente che al
personale medico, nonché per prevenire danni al dispositivo o ad altri strumenti medici. Assicurarsi che
l'isolamento elettrico e la messa a terra non siano compromessi.
Se lo stelo dello strumento è visibilmente piegato, sostituire lo strumento. Uno stelo piegato può
causare una diminuzione delle prestazioni del dispositivo.
Collegare il cavo di alimentazione dello strumento al generatore quando l'alimentazione è scollegata.
In caso contrario potrebbero derivarne lesioni o shock elettrico al paziente o al personale della sala
operatoria.
Prima di premere il grilletto di chiusura, verificare che non siano presenti oggetti quali telini chirurgici,
camici e/o tessuti del paziente che potrebbero rimanere intrappolati tra il grilletto di chiusura
e l'impugnatura del dispositivo. L'inosservanza di tale precauzione potrebbe causare lesioni al paziente
e perdita di sterilità, e/o compromettere la funzionalità del dispositivo.
Non afferrare il tessuto oltre la superficie dell'elettrodo nella cerniera delle branche. Non riempire
eccessivamente le branche dello strumento con il tessuto. Ciò potrebbe comportare difficoltà ad aprire
le branche, taglio parziale del tessuto e lesioni involontarie.
Per ridurre il rischio di attivazione involontaria del meccanismo di sigillatura, non collocare il dito sul
pulsante blu SEAL finché le branche non sono nella posizione desiderata e si intende procedere con
l'attivazione.
Se il grilletto di chiusura non è completamente serrato, potrebbero derivarne coagulazione non corretta
e diffusione termica.
Non ruotare la ghiera di rotazione quando è serrato il grilletto di chiusura. Ciò potrebbe danneggiare il
dispositivo.
Questo strumento contiene una lama affilata per usi chirurgici. È UN DISPOSITIVO TAGLIENTE.
Non premere il pulsante CUT, a meno che non si desideri eseguire una transezione. Possono presentarsi
delle situazioni in cui si desidera tagliare il tessuto prima dell'attivazione di energia (cioè, tessuto
avascolare).
Evitare di applicare tensione sul tessuto durante la sigillatura o il taglio, per garantire un'adeguata
emostasi.
Se si desidera la transezione del tessuto dopo la sigillatura, attendere il segnale acustico finale prima
di premere il pulsante CUT ed eseguire la transezione del tessuto. Se si fa avanzare la lama prima del
segnale acustico finale, potrebbe derivarne una coagulazione incompleta e mancanza di emostasi.
La lama è affilata. Prestare attenzione a evitare lesioni provocate dalla lama.
Prima del taglio, ispezionare il vaso o il tessuto per garantire una perfetta sigillatura. Se si rimuove
lo strumento dal tessuto a scopo di verifica, prima di tagliare il tessuto creare una seconda sigillatura
adiacente e distale alla prima.
Se il pulsante CUT non ritorna automaticamente nella sua posizione originale, aprire il grilletto di
chiusura per riportarvelo manualmente, ritrarre la lama e aprire le branche.
Non immergere l'estremità distale in alcun tipo di liquido, compresa soluzione fisiologica, per la
pulizia. Potrebbero derivarne danni allo strumento.
Non pulire lo strumento con sostanze abrasive. Se necessario, può essere strofinato con una spugnetta
di garza umida sterile per rimuovere eventuale tessuto presente. Se è ancora visibile tessuto nelle
branche, utilizzare le pinze per rimuovere i residui, avendo cura di non azionare lo strumento.
5

Publicidad

loading