Descargar Imprimir esta página

Ethicon Enseal X1 Manual De Instrucciones página 109

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 50
Non attivare lo strumento durante la pulizia per evitare lesioni involontarie all'operatore.
Il contatto diretto di fluidi conduttivi (ad es., sangue, soluzione fisiologica) con le branche dello
strumento può compromettere le prestazioni del dispositivo. Prima di attivare lo strumento, rimuovere
il liquido accumulato intorno alle branche dello strumento.
Verificare la compatibilità con i generatori. Utilizzare il dispositivo unicamente con il generatore
Ethicon G11 (GEN11) versione software 2016-1 o successive.
Quando il generatore è attivo, il dispositivo si trova sotto alta tensione. Attivare questo dispositivo
solo quando le branche sono sotto controllo visivo diretto per evitare la coagulazione involontaria o la
necrosi del tessuto.
Verificare se il paziente ha un pacemaker o un cardiovertitore/defibrillatore impiantato. Per ulteriori
informazioni sugli effetti dell'energia in RF su questi dispositivi, contattare il fabbricante del
pacemaker.
Usare cautela durante casi chirurgici in cui i pazienti hanno patologie del tessuto connettivo
o presentano determinati tipi di patologia (ad es., aterosclerosi, morbo di Crohn, ecc.). Per risultati
ottimali, applicare ai vasi non interessati.
Evitare il contatto con plastica o metallo quando lo strumento è attivo. Evitare di tagliare plastica
o metallo, in quanto si potrebbe danneggiare la lama.
Utilizzare guanti chirurgici progettati espressamente dal fabbricante per l'utilizzo in procedure
elettrochirurgiche. L'utilizzo di altri tipi di guanti può provocare ustioni o shock.
In caso di guasto del sistema, accertarsi che sia disponibile adeguata apparecchiatura di back-up, adatta
alla specifica procedura.
Durante e a seguito di un attivazione sul tessuto, le branche e lo stelo possono riscaldarsi. Evitare, in
ogni momento, contatti involontari della lama con il paziente, tessuti, telini, vesti chirurgiche o altri
punti non prestabiliti. La superficie dell'elettrodo attivo può rimanere abbastanza calda da causare
ustioni dopo la disattivazione della corrente RF.
Per evitare lesioni all'operatore o al paziente in caso di attivazione involontario quando il dispositivo
non è in uso, le branche e lo stelo del dispositivo non devono entrare a contatto con il paziente, telini
o materiali infiammabili.
Durante l'attivazione di energia nel tessuto verrà prodotto calore, che potrebbe causare la
trasformazione di acqua in vapore. Ciò potrebbe provocare effetti indesiderati sul tessuto in prossimità
delle branche. Si raccomanda, pertanto, di adottare adeguate precauzioni per proteggere il tessuto
circostante. Tale effetto può verificarsi con maggiore probabilità quando si opera in spazi ridotti.
Dopo l'utilizzo dello strumento per la coagulazione e la transezione, esaminare sempre il tessuto per
verificare l'emostasi. Se non vi è emostasi, adottare le tecniche adeguate per ottenerla.
A causa della difficoltà di visualizzazione delle strutture interne, procedere lentamente ed evitare il
clampaggio/la transezione di ampie masse di tessuto nel corso di un'attivazione. Evitare la sezione di
ampie aree tissutali/vascolari durante l'utilizzo dello strumento in queste condizioni.
I prodotti fabbricati o distribuiti da aziende non autorizzate da Ethicon Endo-Surgery possono non
essere compatibili con lo strumento ENSEAL. L'uso di tali prodotti può causare risultati imprevisti
e possibili lesioni all'operatore o al paziente.
Come per tutte le sorgenti di energia (elettrochirurgia, laser o ultrasuoni), il potenziale cancerogeno
e infettivo dei sottoprodotti, quali fumi dei tessuti e aerosol, desta preoccupazione. Adottare le misure
appropriate negli interventi a cielo aperto, ricorrendo all'uso di occhiali protettivi, mascherine filtranti
e apparecchiature di evacuazione dei fumi efficaci.
Non collegare accessori bagnati al generatore, in quanto esiste il rischio di shock elettrico.
Non usare in presenza di anestetici infiammabili o gas comburenti (come ossido di azoto [N2O]
e ossigeno) o in prossimità di solventi volatili (come etere o alcool), in quanto può verificarsi
esplosione.
Non usare il dispositivo su vasi con un diametro superiore a 7 mm. Questo può portare a una
sigillatura e a un'emostasi non corrette.
Per sezionare i vasi coagulati, non utilizzare dispositivi elettrici come matite elettrochirurgiche
o bisturi a ultrasuoni.
Non utilizzare il dispositivo oltre la durata indicata sull'etichetta. Questo può portare a una sigillatura
e a un'emostasi non corrette.
Il dispositivo non è stato valutato nei vasi principali del sistema circolatorio centrale e non è destinato
all'uso nei vasi indicati di seguito: arteriae pulmonales, aorta ascendens, arcus aortae, aorta descendens
fino alla bifurcatio aortae, arteriae coronariae, arteria carotis communis, arteria carotis externa, arteria
6

Publicidad

loading